Ultime Notizie
Puoi eseguire una ricerca mirata dell’argomento che ti interessa
Rinnovo CCNL logistica, trasporto e spedizione – Siglato l’ipotesi d’accordo il 6 dicembre 2024
Siglata all’alba del 6 dicembre 2024 l’ipotesi di rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro logistica, trasporto merci e spedizione. Dopo nove mesi di negoziati e quattro giorni di trattative ininterrotte,
Inail. Autoliquidazione 2024-2025. Attivo il servizio on line per la comunicazione delle basi di calcolo
Con l’istruzione operativa n. 11783 del 4 dicembre 2024, l’Inail ha comunicato l’attivazione del servizio on line per la comunicazione delle basi di calcolo per l’autoliquidazione 2024/2025, disponibile nella “Fascicolo Aziende – Visualizza...
Avviso Fondo nuove competenze – terza edizione.
Facendo seguito alla nota FAI Conftrasporto avente ad oggetto Decreto Fondo Nuove Competenze “Competenze per le innovazioni”, si informa che sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stato pubblicato l’Avviso attuativo...
Testo Accordo CCNL 6 dicembre 2024
Si, pubblica il testo dell’accordo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Logistica, trasporto merci e spedizione Scarica il PDF : Testo Accordo CCNL 6.12.24
CCNL Logistica, Trasporti e Spedizione: Firmato il Rinnovo 2024-2027
Nelle prime ore del mattino del 6 dicembre è stato siglato l’accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro logistica, trasporto merci e spedizione.
Tachigrafo. Esibizione delle registrazioni dei 56 gg precedenti. Aggiornamento
Com’è noto (vedi in ultimo la nota FAI Conftrasporto del 18 novembre u.s), a partire dal prossimo 31 dicembre scatta l’obbligo per gli autisti dei veicoli muniti del tachigrafo – analogico o digitale – di esibire, in occasione di un controllo su...
Internazionali. Varie (Svizzera, Austria)
Svizzera – aumento della tassa sul traffico pesante dal 1° gennaio 2025 e progressivo abbandono del sistema attuale di riscossione. Informiamo che a partire dal 1° gennaio 2025, la tassa sui veicoli pesanti per l’utilizzo delle strade in Svizzera e...